29 Jul 2025
Brisbane
neutral
Se sei arrivata/o fin qui deduco che stai prendendo in seria considerazione di viaggiare Down Under, good on you mate!
Questo articolo è una checklist pratica: cosa fare e in che ordine, per partire col piede giusto. L'ho creata per me ed ha funzionato alla grande. Quindi, bando alle ciance e iniziamo.
Contrariamente a quanto si pensa, andare in Australia non è così difficile. Se hai meno di 35 anni, sei italiana/o e hai alcuni risparmi da parte, sei a buon punto!
A mio avviso è anche necessario comprendere le ragioni che ti stanno spingendo ad andare così lontano. Alla fine, si tratta di un viaggio che può rivelarsi dispendioso e difficile se non pianificato adeguatamente. Avere in mente quali sono gli obiettivi è fondamentale per superare eventuali momenti di difficoltà. Ma magari sai già tutto questo e non vuoi perdere tempo con questo pippozzo. Per questa ragione, approfondisco l’argomento in questo post: Perchè laustralia?
Se non hai ancora un passaporto perché è il tuo primo viaggio internazionale, sai bene quanto le attese per ottenerlo possano essere lunghe. Quindi è fondamentale pianificare anche questo in anticipo.
Questa è una fase cruciale. A seconda delle motivazioni che ti portano in Australia, avrai bisogno di un visto che si adatti alle tue esigenze. Ci sono veramente tantissimi tipi di visto. Se vuoi dare un’occhiata:
👉 Sito ufficiale dell’immigrazione australiana
Tipi di visto
I visti principali sono:
Un’altra distinzione importante è tra visti temporanei e permanenti. Alcuni possono avere restrizioni sul numero di ore lavorabili o su quanto tempo puoi lavorare per lo stesso datore.
Dato che il target principale di questo articolo sono giovani viaggiatori, parlerò del più popolare:
Il Working Holiday Visa (WHV) è il più semplice e meno costoso da ottenere se sei giovane.
👉 Working Holiday Visa 417 - primo rilascio
In breve, serve:
Qui trovate tutte le condizioni.
💸 Il visto costa AUD 670 e puoi usarlo entro un anno. Una volta arrivati in Australia, dura 12 mesi da quel momento.
📅 Esempio: Se richiedi il visto il 14/07/25, hai tempo fino al 14/07/26 per partire. Da quel momento inizia a contare l’anno di permanenza.
Il WHV è un visto temporaneo di un anno. Può essere rinnovato fino a due volte, a patto di fare specifici lavori in aree regionali o remote.
Ecco la pagina ufficiale con tutte le condizioni per i rinnovi.
📌 I settori considerati utili al rinnovo:
📍 È necessario svolgere questi lavori in aree approvate (codici postali specifici).
🎯 Il mio consiglio: cerca la zona su Google Maps per capire dove si trova e se ti può interessare.
👉 Tutte le info: Pagina WHV – lavori specifici.
Trovare lavoro è cruciale in Australia.
Eh ma... è facile?
Domanda delicata… ne parlerò in un altro post. Stay tuned!
Serve per richiedere qualunque tipo di visto. 👉 Guida ufficiale alla creazione dell’ImmiAccount
🔐 Consiglio: usate un password manager! Uno che consiglio è KeePassXC: gratuito, open-source, senza pubblicità o tracciamenti, e salva tutto in locale.
Una volta creato l’account, potete iniziare la richiesta del visto. Vi verranno chieste tante info (mediche, penali, residenza ecc.) e vi sarà richiesto di caricare dei documenti (tra cui prova della vostra disponibilità economica).
🤝 Pro tips:
📊 Usando il calcolatore ufficiale:
📉 Varia molto in base a:
Partiamo subito con il dire che non è una cosa comune, ma nel caso dovesse esserti richiesta, don't panic!
Si tratta solo di un cavillo tedioso, ma risolvibile se si gode di buona salute. Le motivazioni non sono del tutto chiare. Potrebbe dipendere dalle risposte date in sede di compilazione del visto, o un algoritmo che lo richiede randomicamente.
Cosa fare quindi?
🔎 Trova le sedi convenzionate: 👉 Cliniche autorizzate per visita medica per fissare un appuntamento. Nel mio caso, solo Roma era disponibile (Milano era chiusa).
Documenti richiesti:
In ogni modo, riceverete queste informazioni per telefono.
💰 Costo: può superare i 300 euro. Dipende dagli esami richiesti.
Cosa succede dopo?
👉 Visita medica – dopo gli esami. Nel mio caso l'approvazione é arrivata dopo pochi giorni.
⚠️ Attenzione!
Costi e requisiti possono cambiare nel tempo. Ma niente panico: tutte le istruzioni aggiornate e i documenti necessari vi verranno forniti direttamente dal sito dell’immigrazione australiana e saranno sempre consultabili tramite il vostro ImmiAccount, oltre che dalla clinica stessa (se richiesta la visita).
Una volta ottenuto il visto, si può comprare il biglietto. I prezzi variano molto. Prima si prenota, meglio è!
📅 Secondo la mia esperienza, da settembre a novembre è un buon periodo per acquistare.
📌 Esempio: Io ho prenotato ad Agosto 2024 per Gennaio 2025 → 970 euro con Eva Air 23 ore di volo con scalo a Taiwan di 3 ore. Altra opzione molto popolare è Qatar Airways con scalo a Doha.
💡 Consiglio: all’inizio vai in ostello.
Sì, è più caro di una casa condivisa, ma ti offre:
🎯 Prenota almeno 15 giorni, e con largo anticipo. Usa Booking o Hostelworld.
💸 Pro tip: controlla il sito diretto dell’ostello. Spesso costa meno (Booking & co. aggiungono il 10-20%).
Ecco alcune alternative:
👀 Come avrai notato Facebook è fondamentale in Australia!
Con questo hai terminato la prima (e più importante) fase della preparazione. Se hai fatto tutto questo, sei già con un piede in Australia.
Nel prossimo articolo ti guiderò nei dettagli finali: meno urgenti, ma fondamentali per viaggiare sereni e senza intoppi.
Fino ad allora...
Cheers mate — have a good one!